GITA DLF
ABRUZZO
La Regione verde d'Europa
Da Lunedì 11 a Mercoledì 13 Novembre 2024

1° Giorno: Rimini - Francavilla al Mare - San Valentino in Abruzzo Citeriore - Francavilla al Mare
Ritrovo dei partecipanti nel parcheggio limitrofo al Cinema Settebello a Rimini alle ore 7.50, partenza alle ore 8.00. Arrivo a destinazione in hotel a Francavilla al Mare. Cocktail di benvenuto. Sistemazione nelle camere. Pranzo. Nel pomeriggio escursione con visita del paese di San Valentino in Abruzzo Citeriore (il Comune italiano dal nominativo più lungo), di rilievo artistico: il Duomo settecentesco, il Castello Farnese, ecc. Si visiterà il Museo dell'Ambra e dei Fossili. In seguito sosta per degustazione di spiedini con arrosticini. Rientro in hotel. Cena. Serata di animazione con spettacolo di danza del ventre. Pernottamento.
2° Giorno: Francavilla al Mare - Pescocostanzo - Raiano - Francavilla al Mare
Dopo la colazione, partenza per Pescocostanzo, situato a 1.395 metri sul livello del mare, visita del borgo, che dalle pendici del Monte Calvario domina la piana, di rilevo: la Basilica dell'XI secolo, ma ricostruita nel '400 e ingrandita nel '500. Conserva fianco destro e portali gotici, mentre l'interno è decisamente barocco, Piazza Umberto I, con edifici del 500/600 fra i quali l'ex Monastero di Santa Scolastica di Cosimo Fanzago, ecc. All'ora stabilita pranzo in ristorante con menù tipico. Nel pomeriggio visita dell'Eremo di San Venanzio a Raiano, del XIV - XV secolo, con successivi interventi di restauro, sito all'interno delle omonime Gole della Riserva di San Venanzio, attraversate dal fiume Aterno. Rientro in hotel. Cena con menù tipico. Serata allietata da uno spettacolo di Burlesque. Pernottamento.
3° Giorno: Francavilla al Mare - Bucchianico - Rimini
Dopo la colazione, partenza per il Santuario di San Camillo, a Bucchianico, del XVII secolo, il principale dei numerosi edifici religiosi presenti all'interno del borgo medioevale, è meta di pellegrinaggi e fra i più visitati della Regione. Rientro per il pranzo, con menù di pesce.
Al termine partenza per il rientro a Rimini, con arrivo previsto in serata.

Quota individuale di partecipazione € 390,00
Supplemento camera singola € 50,00
Sconto soci anziani € 6,00

La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. da Rimini
Assicurazione infortuni
Mezza pensione in hotel tre stelle a Francavilla a Mare, inclusi 1/4 di vino e 1/2 acqua minerale
Un pranzo in ristorante tipico, inclusi 1/4 di vino e 1/2 acqua minerale
Serate con spettacoli di danza del ventre e burlesque, e degustazioni varie
Escursioni con guida turistica
Ingresso al Museo dell'Ambra e dei Fossili a San Valentino in Abruzzo Citeriore
Nostro incaricato per tutta la durata del viaggio
Mancia autista

La quota non comprende
Ingressi a musei, monumenti, pinacoteche, extra e in ogni caso tutto quanto non compreso nella quota comprende.

Varie
L'assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all'ordine d'iscrizione.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del Dopolavoro Ferroviario Rimini, telefono 0541.28901, mail dlfrimini@dlf.it.

In conformità da quanto stabilito dalla legge Regionale dell'Emilia - Romagna per le associazioni autorizzate a promuovere il turismo sociale, la programmazione della gita è stata tempestivamente segnalata all'organo preposto SUAP del Comune di Rimini.

Organizzazione tecnica: Caravantours Coop Rimini.