GRUPPO PODISTICO DLF RIMINI

Il gruppo podistico nasce il 25 Novembre 1976 e il primo consiglio direttivo fu formato dai ferrovieri Casalboni Luciano presidente, Facchini Sante vice presidente, Maioli Bartolomeo segretario e dai consiglieri Ceccarini Andreano, Mulazzani Rino, Mulazzani Raffaele, Pagliarani Renato, tutti in servizio presso l'Officina Locomotive, mentre altri due: Della Rosa Valerio e Frisoni Luciano dipendevano dal Deposito Locomotive. Negli anni successivi si sono succeduti alla guida del gruppo Brumali Giorgio 17 anni (1977 - 1993), Bologna Massimo 14 anni (1994 - 1997 e 2008 - 2017), Righini Solerte 10 anni (1998 - 2007), Caldari Luciano 4 anni (2018 - 2021), e dal 2022 ricopre la carica di presidente Fusini Massimo.

Inizialmente il gruppo era composto da pochi atleti, ma successivamente è aumentato nei numeri raggiungendo fino a 112 iscritti, dimostrando di essere uno dei gruppi più numerosi e organizzati del Riminese. In questi 48 anni di attività podistica il gruppo ha sempre partecipato alle corse dei vari calendari come il Calendario Podistico Romagnolo, Mare Verde Monte, Corri per la Salute, Scarpaza e ai Campionati Nazionali Ferrovieri.

Il gruppo ha organizzato 19 edizioni del Giro di Covignano (1979 - 1997, 1981 - 1982, 1984 - 1985) e 4 edizioni della Minimarcia di Paperino (2000 - 2022), 21 edizioni del Memoria Sante e Laura Facchini che proseguirà il 3 dicembre 2023 con la XX edizione. Il gruppo inoltre, in collaborazione con altre società, ha organizzato il 29 settembre 1981 la prima Strarimini in collaborazione con il gruppo podistico C.P.N. Rimini, il 27 aprile 1980 la prima edizione della Rimini - San Marino in collaborazione con il gruppo podistico Arcus Rimini, e la Maratonina di Natale (1981 - 1983) a Dogana in collaborazione con il gruppo podistico San Marino.

Dal 1976 al 2016, 34 atleti del nostro gruppo hanno partecipato a delle maratone e hanno superato le 100 partecipazioni: Facchini Sante (140) e Righini Solerte (102), mentre alla 100 km della Firenze - Faenza sono stati 8, con più partecipazioni Facchini Sante (9), seguono Righini Solerte, Tamburini Giovanni, Pironi Ugo tutti con 6 partecipazioni.

In conclusione vorrei ricordare alcuni podisti che ci hanno aiutato in tutti questi anni e che ci hanno lasciato improvvisamente, persone uniche e speciali, sempre disponibili e che hanno svolto incarichi nel gruppo o funzioni dirigenti come Mulazzani Rino, Facchini Sante, Brughiera Lucio, Baietta Mario e Petrizzo Gaetano; quest'ultimo è stato il ferroviere più vittorioso espresso dal DLF Rimini, che ci ha spesso rappresentato nelle varie manifestazioni dopolavoristiche ottenendo sempre ottimi risultati anche a livello nazionale.
Ci mancano, il loro ricordo è incancellabile.

Masini Marino

Foto del gruppo podistico nel 1996