Per il DLF Rimini, e alcuni gruppi sportivo-culturali, il mese di aprile è molto intenso e pieno di impegni; infatti in questo periodo vengono organizzati: l'Aquilonata sul mare, la Rimininbici e un Mare di creatività, eventi che attirano tante persone, manifestazioni che ormai da tanti anni portiamo avanti con passione e voglia di aggregazione. Questa è una delle principali finalità che abbiamo come Associazione e che abbiamo cercato di mantenere nel corso degli anni, anche in momenti difficili.
L'8 e il 9 Aprile sulla spiagga di Marina Centro si è svolta l'Aquilonata sul mare, manifestazione internazionale di aquiloni classici, acrobatici e da combattimento, organizzata dal nostro magnifico gruppo Riminivola.
L'affluenza è stata straordinaria se si valuta che c'è stata una presenza totale di circa 7000 persone che hanno colorato la spiaggia con tanti aquiloni costruiti insieme agli esperti nei laboratori allestiti. Le offerte libere lasciate per la costruzione degli aquiloni sono state poi donate come sempre agli Amici dell' AIL (Associazione Italiana leucemie e linfomi) che, grazie a questa donazione, potranno continuare le loro ricerche e dare aiuto a tante persone.
Questa bellissima manifestazione, ormai giunta alla sua XXXIV edizione, ogni anno riserva tante novità e attira anche molti visitatori stranieri. A distanza di appena 15 giorni, il 25 Aprile, si è svolta la Rimininbici, storica pedalata ecologica nel giorno della Festa della Liberazione, con il prezioso aiuto del nostro gruppo Ciclistico e del Gev (Guardie ecologiche volontarie).
Anche questo evento ha riscosso un successo straordinario ed è ormai per la cittadinanza un appuntamento fisso, atteso sia dai piccoli che dagli adulti, con un percorso che si snoda dal mare verso la città; dopo l'arrivo in piazza Cavour verso le 11.30 e alla fine delle celebrazioni commemorative, si è svolta l'estrazione della lotteria che ha messo in palio diverse biciclette e premi vari.
E concludiamo ricordando la manifestazione di hobbistica, Un Mare di creatività, evento che si è svolto nel Palazzo del Turismo di Rimini il 29 e il 30 aprile e il 1° maggio, e che ha visto circa 25 espositori presentare le loro collezioni o creazioni manuali di notevole risalto. Sono sempre più numerose le persone interessate che chiedono come poter esporre le proprie opere, a dimostrazione della crescente notorietà dell'evento.
Il Direttivo DLF ringrazia tutti coloro che con il loro impegno, passione e volontariato, rendono possibile tutto questo dando lustro alla nostra Associazione e facendo sì che acquisisca sempre più visibilità nel panorama locale e non solo. Un Grazie caloroso va anche a tutti voi, Soci e semplici visitatori, che attraverso la vostra partecipazione a tutte le iniziative, ci spronate a continuare in questa direzione con l'organizzazione di eventi durante tutto l'anno e ci fate pesare meno le fatiche organizzative che queste manifestazioni comportano.
Un arrivederci caloroso all'edizione 2018 di questi tre imperdibili appuntamenti.
Consigliere DLF
Marco Maffi