GITA DLF
CAMERINO - URBISAGLIA
Domenica 28 Marzo 2010

Ritrovo dei partecipanti alle ore 6.00 nel parcheggio del cinema Settebello, sistemazione in pullman GT. Partenza alle ore 6.15 alla volta di Camerino, cittadina in provincia di Macerata; fu capitale del ducato dei Da Varano fra i secoli XIV e XVI. Conserva prestigiosi e nobili monumenti che si affacciano sulla principale Piazza Cavour, ornata dalla statua del Papa Sisto V, delimitata dal Duomo, dal Palazzo Arcivescovile e dal Palazzo Ducale. Inoltre il Palazzo Comunale, con il criptoportico romano, il Convento di San Domenico e la Chiesa di San Venanzio.

All'orario convenuto ci si recherà al ristorante a Casabianca di Fermo per il pranzo di pesce, che offre il seguente menù:

Menù
Aperitivo di benvenuto
Olive fritte con cuore di pesce e latterini dorati, prosecco selezionato
Carpaccio di polpo con rucola e olio di oliva, insalata di mare, salmone marinato, cannelli e cozze al gratin
Risotto alla marinara, maccheroncini di Campofilone al ragù di mazzolina, calamaretti e pomodoro fresco
Frittura mista di pesce con patate e zucchine
Insalata rustica
Dessert
Caffé
Selezioni di vini DOC delle Marche
Acqua minerale

Dopo il pranzo partenza per Urbisaglia, posta in posizione dominante sulla valle di Fiastra, per la visita della Rocca del XVI secolo, dove una mostra espone armi e armature del XV e XVI secolo; al termine una visita del paese, che ha conservato intatto il fascino del suo aspetto medioevale. Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro a Rimini.

Quota individuale di partecipazione € 53,00
Sconto soci anziani € 3,00

La quota comprende
Viaggio in pullman GT da Rimini
Pranzo in ristorante compreso bevande (segnalare all'atto dell'iscrizione l'eventuale opzione per il menù alternativo di carne)
Assicurazione Assitalia
Nostro incaricato per tutta la durata del viaggio
Ingresso alla Rocca di Urbisaglia
Mancia autista

La quota non comprende
Ingressi a musei, pinacoteche, extra e in ogni caso tutto quanto non indicato

Varie
Minimo partecipanti 35, massimo 52.
L'assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all'ordine d'iscrizione.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del Dopolavoro Ferroviario Rimini, telefoni 0541.56225 - 0541.28901, telefoni FS 242 - 343